La netta ripartizione di diritti e doveri tra nudo proprietario ed usufruttuario incide anche sulla partecipazione dell'uno o dell'altro all'assemblea del condominio....
Il risarcimento dei danni da infiltrazioni d'acqua provenienti dalla condotta idrica determinanti l'impossibilità o la limitazione di godimento dell'immobile locato ad attività commerciale. Un caso concreto....
Bed & Breakfast offre un servizio extralberghiero di tipo saltuario, esercitato nel luogo di residenza del gestore e soggetto a limiti di apertura e di capienza della struttura ricettiva....
In caso di contratto di locazione nullo per mancanza di forma scritta, il conduttore ha diritto alla restituzione dei canoni versati, evitando ingiustificato arricchimento e valorizzando l'indebito oggettivo....
Nomina amministratore, obbligo di indicazione del compenso ex art.1129 comma XIV c.c., rinvio delibera per assenza del quorum deliberativo.. È noto che, quando i condomini sono più di otto, è obbligatoria...
Sono legali la rettifica e la revisione a maggioranza delle tabelle millesimali originariamente approvate all'unanimità o redatte dal costruttore?. Le tabelle esprimono in millesimi il valore proporzionale...
La necessità di aver sostenuto spese per lavori già eseguiti entro il 30 marzo 2024 è rispettata anche se l'esborso economico è stato sopportato dal solo appaltatore e non ancora dal committente....
Un condomino ha citato in giudizio il proprio condominio per il risarcimento dei danni subiti dal suo appartamento a causa di infiltrazioni d'acqua.. Il condominio, custode dei beni e dei servizi comuni,...
La società unipersonale è un soggetto distinto dall'unico socio che la costituisce. Secondo la legge, anche le società possono svolgere l'incarico di amministratore di un condominio Possono svolgere...
Il presupposto dell'urgenza della spesa autonomamente sostenuta dal singolo condomino richiesto ai fini dell'ottenimento del relativo rimborso nonché per l'azione, proposta in via subordinata, di ingiustificato arricchimento....